E' ARRIVATA LA BUFERA

E' arrivata la bufera
è arrivato il temporale
chi sta bene e chi sta male
è chi sta meglio di noi.
E' finita la buffata
non è più primavera
la miseria è nelle tasche
la minestra non c'è più
la salute se ne Va.
------------------------
Il bravo Rascel avrebbe fatto di meglio. Chiedo venia per questo.

Siamo nel cuore della tempesta, in tutti i sensi, politica, economica, morale, intellettuale, giudiziaria, malavitoso.

I cittadini ne sono consapevole, non lo si può dire di molti politici, sono tutti preoccupati a salvare il posto e l'immagine.

Alcune definiscono vajasse alcune donne, il significato più appropriato è: donna popolana sguaiata, nei modi e nel parlare dialetto volgare. Tale definizione non sempre è da addebitare alle popolane. Per gli uomini vale il termine cafone, anche questo improprio.

Ci sono donne che non sono vajasse fuori, cioè nei modi e nel parlare, lo sono dentro. Non basta avere modi fini e parlare forbito, se poi commetti nefandezze, cattiverie, bugie. Forse a quel punto è meglio essere vajasse.

Cafone, cioè quelli che vivevano fuori la cinta della città, per entrare nel perimetro cittadino dovevano pagar dazio, solo allora i sgherri abbassavano la fune (ca-fune), per farli passare.

In tempi moderni l'appellativo è diventato sinonimo di persone ignorante, sporche, maleducate. Che dire dei personaggi istruiti che tutti i giorni dagli schermi televisivi mentiscono, sapendo di mentire, feriscono l'avversario, sapendo di fargli del male gratuito? Non è forse meglio essere cafone di prima istanze?

Ormai la menzogna l'hanno istituzionalizzata, a farne largo uso sono i capi di governo, la nascondono dietro alla ragion di stato, guerre, delitti, ruberie e quant'altro, il fine è sempre quello, non pagare lo scotto.

Quello che no si capisce è,come può un popolo millenario non riuscire a scegliersi una classe politica efficiente? Popoli molto più giovani di quello italiano hanno trovato equilibrio sociale e civile, perchè noi pur nella consapevolezza non ci riusciamo?

Riusciranno le generazioni future? A noi spetterebbe il compito di preparare il terreno, lo stiamo facendo?

Commenti

Post popolari in questo blog

Chi vuol esser lieto, sia, del doman non c'è certezza!

LETTERA AD UN LEGHISTA scritto da un terrone napoletano